Oltre 30 anni di grande professionalità.

L’ obbiettivo dello Studio, dei medici dentisti, igienisti, assistenti di studio, e segreteria è fornire una prestazione qualitativamente elevata sia per la parte clinica sia per quella organizzativa dei servizi, per gestire al meglio ogni caso.

Un team di specialisti

I nostri specialisti e le loro competenze al servizio del tuo sorriso.

Dr. Prof. a.c. Poli Gianpaolo

Dr. Prof. a.c. Poli Gianpaolo

Responsabile del servizio

Il Dott. Prof. a.c. POLI GIANPAOLO si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980. Si specializza in Odontostomatologia nel 1983 con Lode presso l’Università degli Studi di Modena.

Esperienza clinica
  • Dal 1980 al 1982 presta consulenze mediche presso altri Studi. Collabora con il gruppo di ricerca del Prof. R. Shenk, Prof. H. Muller e Dr. R. Mathys dell’ Università di Berna, quale responsabile del settore di chirurgia sperimentale del programma di ricerca nel campo della applicazione implantologica dell’idrossiapatite e di altri materiali bioceramici.
  • Dal 1982 apre gli Studi di Modena e Carpi lavorando come libero professionista. Collabora inoltre con il Centro di studio dei Biomateriali dell’Università di Modena per ricerche di implantologia sperimentale e di biocompatibilità di nuovi materiali odontoiatrici, come stanno a dimostrare le numerose pubblicazioni su riviste italiane ed estere, la presentazione a Congressi nazionali e internazionali ed il successivo inserimento in programmi di ricerca (CNR) “ Protesi Ossee e Dentarie” .
  • Dal 1986 e’ membro attivo della American Association for Dental Reserch e della American Association of Implant Dentistry.
  • Nel 1994/1995 viene ampliato lo Studio di Modena con altre 2 sale e relativi servizi attigui.
  • Nel 1994 stesso, consegue il Post-Graduate Certificate in Implantology presso la New York University College Of Dentistry.
    L’attività libero professionale si orienta sempre più verso le nuove tecniche di chirurgia orale avanzata nella ricostruzione dei mascellari atrofici effettuata sia in Studio che presso la sala operatoria dell’Istituto Stomatologico Italiano in Milano.
    Collabora con l’IRCCS (Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico) Policlinico San Donato (Milano) in qualità di consulente in Chirurgia Orale.
    Ad oggi tiene numerosi corsi e convegni sui temi della Chirurgia Orale Avanzata, nell’ambito dei quali e’ Titolato Ufficiale Unico e Responsabile Scientifico KLS MARTIN.
Esperienza Universitaria
  • Docente in “Tecniche di Osteodistrazioni” presso l’Università degli Studi di Bari per il Master II° Livello in “Corso di perfezionamento in Implantologia” anno 2005/2006-2007/2008 .
  • Docente al corso di perfezionamento di Chirurgia Impianto Protesica anno accademico 2007/2008 presso l’Università degli Studi di Pavia.
  • Docente a contratto integrativo Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi dentaria anno accademico 2007/2008, presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
  • Docente al Seminario “L’Acido poli-lattico e l’osteogenesi Distrazionale in Chirurgia oro-facciale” presso la Seconda Università degli Studi Napoli anno 2009.
  • Collabora con la II° Università degli Studi di Napoli, con il Centro di Biotecnologie, Ospedale “Cardarelli” di Napoli, con l’Università degli Studi di Milano per un protocollo di Ricerca Sperimentale relativo un nuovo Biomateriale.
  • Responsabile del progetto di ricostruzione mascellare e riabilitazione orale presso il CIREN (Centro Internazionale di Riabilitazione Neurologica Ospedale Pubblico Governativo) in L’Havana (Cuba)
  • Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Pavia Corso Elettivo “Chirurgia Orale Avanzata : la distrazione ossea” afferente il Corso Ufficiale di Chirurgia Speciale Odontostomatologica, dall’anno accademico 2003/2004 all’anno accademico 2010/2011 .
  • Ad oggi, Professore a Contratto presso l’Università degli Studi di Milano, Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica, disciplina: “Tecniche chirurgiche di Distrazione Osteogenica”.

Esperto del Ministero della Salute per il Programma di ECM.

Dr. Pier Paolo Poli

Dr. Pier Paolo Poli

Odontoiatra

Nasce a Modena il 22 Novembre 1988. Si laurea a pieni voti in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Milano il 10 luglio 2012. Dal dicembre 2012 è Iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Modena. Si specializza con lode in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università degli Studi di Milano, nel mese di marzo 2016. Attualmente è dottorando di ricerca in Scienze Odontostomatologiche presso l’Università degli Studi di Milano. E’ autore di pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali e internazionali. E’ relatore a Congressi Nazionali e Internazionali.

Percorso accademico
  • Dal 2010 al 2012 ha frequentato i reparti di Chirurgia Orale, di Implanto-Protesi e di Parodontologia della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano, diretta dal Prof. Franco Santoro, in veste di studente di Odontoiatria.
  • Da gennaio 2013 a marzo 2016, è medico specializzando in Chirurgia Odontostomatologica presso i reparti di Parodontologia e Chirurgia Orale dell’ U.O.C. Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-Facciale, Fondazione IRCCS Cà Granda – Ospedale Maggiore Policlinico, Università degli Studi di Milano, diretta dal Prof. Aldo Bruno Giannì – Direttore del corso di specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica: Prof. Luca Francetti.
  • Da maggio 2013 ad oggi, è medico frequentatore presso il Reparto di Implantologia della Clinica Odontoiatrica dell’Università degli Studi di Milano, diretto dal Prof. Carlo Maiorana.
  • Da ottobre 2014 è Research Fellow presso il Dipartimento di Chirurgia Orale e Maxillo-Facciale della Loma Linda University, Loma Linda, California, diretto dal Prof. Alan Herford.
  • Da ottobre 2015 è Dottorando di Ricerca con borsa di studio in Scienze Odontostomatologiche presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Chirurgiche e Odontoiatriche dell’Università degli Studi di Milano diretto dal Prof. Roberto L. Weinstein.
  • A marzo 2016 si specializza con lode in Chirurgia Odontostomatologica presso l’Università degli Studi di Milano.
Principali Corsi effettuati
  • Agosto 2011: Corso teorico-pratico avanzato di implantologia e anatomia chirurgica tenutosi presso il dipartimento di Chirurgia Orale, Maxillofacciale e Parodontologia dell’Università di Buffalo (State University of New York), diretto dal Prof. Richard Hall; co-direttore del Corso: Prof. Ugo Covani.
  • Marzo 2012. Corso teorico-pratico avanzato con live-surgery e workshop su testa di maiale tenutosi presso il Centro corsi Mahè a Piacenza, diretto dal Dr. Alfonso Baruffaldi; co-direttore del Corso: Dr. Mario Beretta.
  • Giugno 2012: Corso di dissezione anatomica e procedure di innesto su cadavere tenutosi presso l’Anatomical Institute of the Medical University di Vienna diretto dal Prof. Rolf Evers; co-direttore del Corso: Prof. Carlo Maiorana.
  • Ottobre – Dicembre 2013: Corso teorico-pratico di endodonzia tenuto dal Dr. Angelo Fassi, Milano.
Dr.ssa Chiara Gozzi

Dr.ssa Chiara Gozzi

Ortodonzista

Nata a Modena il 27/11/1984. Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia il 21/10/2008 con voto finale di 110/110 e lode, si abilita alla professione nella sessione di novembre dello stesso anno. Iscritta all’Albo Odontoiatri sezione di Modena (Iscrizione all’albo n° 0720).

Percorso
  • Dal terzo anno frequenta la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Modena, presso il Reparto di Parodontologia diretto dal Prof. Andrea Forabosco e dal quarto anno presso il Reparto di Ortognatodonzia, sotto la guida del Dott. Fabio Zerbinati. Dall’inizio della sua frequenza si interessa specificatamente alla branca di ortognatodonzia, gnatologia e funzione masticatoria, elaborando una Tesi di laurea di tipo sperimentale dal titolo “Protocollo operativo sperimentale per il trattamento delle malocclusioni nei pazienti parodontopatici gravi”.
  • Nel giugno 2008 presenta un lavoro scientifico dal titolo “Cefalea muscolo-tensiva nei bambini in età scolare”, durante il teaching-course della società italiana disfunzioni e algie temporomandibolari sul tema “Gestione del dolore in odontoiatria”, tenutosi a Pavia e presieduto dalla Dott.ssa Marzia Segù.
  • Dal settembre 2008 al luglio 2009 frequenta un corso teorico-pratico annuale di ortodonzia organizzato dalla G.A.C. e tenutosi a Milano dal Dott. Raffaele Spena.
  • Si specializza presso la Scuola di Specializzazione di Ortognatodonzia della Facoltà degli Studi di Milano, diretta dal Prof. Giampietro Farronato, l’8 Novembre 2011, con il voto di 68/70esimi. In questo contesto ha esercitato la sua frequenza presso l’Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, nel reparto di Odontoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale, diretto dal Prof. Roberto Weinstein, sotto la guida del Dott. Luca Pizzoni e, successivamente, della Dott.ssa Perrotti.
  • Dal 2010 si occupa quasi esclusivamente di pedodonzia e di ortodonzia intercettiva e dell’adulto, lavorando come consulente in studi privati nelle città e provincie di Modena, Reggio Emilia  e Mantova. Esegue regolarmente sostituzioni presso il reparto di Odontoiatria Infantile presso l’USL di Reggio Emilia.
Dr. Renzo Brovia

Dr. Renzo Brovia

Anestesista

Nato ad Ivrea (TO) il 22.01.1944. In detta città compie gli studi fino al raggiungimento della Maturità scientifica. Trasferitosi a Modena si iscrive alla locale facoltà di Medicina e Chirurgia dove si laurea il 13.11.1970 con una tesi sulla Mediastinoscopia

Percorso
  • Espletato il servizio militare con qualifica di Sottotenente Medico, in quanto già iscritto alla Specialità di Anestesia e Rianimazione, viene assunto il 15.01.1973 dagli I.O.M. di Modena come assistente interno.
  • Il 22.11.1973 si specializza in Anestesia e Rianimazione.
  • Nel dicembre del 1976 è alle dipendenze dell’ospedale Civile di Castelfranco Emilia con qualifica di aiuto interno poi di ruolo a seguito di concorso.
  • Dal 19.11.1979 al 14.12.1980 ha avuto le mansioni di Primario ospedaliero.
  • Nel dicembre del 1996 si dimette per assumere, come libero professionista, la dirigenza del reparto di anestesia della clinica Prof. Fogliani, sita in Modena ( Via Lana , 1 ) dove attualmente presta la sua opera.
Dr. Claudio Castagnetti

Dr. Claudio Castagnetti

Ortopedico

Si laurea in Medicina e Chirurgia presso l’ Università degli studi di Modena nel 1982 e nello stesso anno consegue l’abilitazione all’esercizio della professione iscrivendosi all’Ordine dei Medici di Reggio nell’Emilia.

Percorso
  • Dal 1982 al 1987 assolve agli obblighi di Leva e consegue la specializzazione in Ortopedia presso l’Università degli Studi di Modena svolgendo contemporaneamente mansioni di Guardia Medica.
  • Dal 1986 al 1987 titolare di Borsa di studio sulle urgenze microchirurgiche presso la neofondata Unità Operativa di Chirurgia della Mano diretta dal Professor Caroli.
  • Nel 1990 consegue la specializzazione in Chirurgia della Mano sempre presso l’Università degli Studi di Modena.
  • Negli anni 1986 – 1987 perfeziona la tecnica microchirurgica e partecipa al XVII corso di Microchirurgia c/o l’Università degli Studi di Brescia diretto dal Professor Brunelli.
  • Nel 1988 svolge l’incarico di assistente c/o il Reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Civile di Modena.
  • Dal 25/11/1988 al 31/12/2011 ha ricoperto il ruolo di Dirigente di 1° livello presso la Struttura Complessa di Chirurgia della Mano del Policlinico di Modena dove in 23 anni matura una notevole esperienza nell’ambito dei reimpianti di piccoli e grandi segmenti e nella microchirurgia plastica ricostruttiva.
  • Dal 2007 ricopre l’incarico dirigenziale professionale semplice denominato “coordinamento infortuni lavorativi del segmento distale dell’arto superiore” ed è titolare di contratto di collaborazione tra la SC di Chirurgia della Mano di Modena ed il Centro Protesi INAIL di Vigoroso di Budrio (Bo). Nell’ambito di tale collaborazione è stata anche perfezionata una tecnica chirurgica innovativa a livello nazionale che consiste nell’impianto di una protesi osteointegrata su pazienti con monconi di amputazione troppo corti per consentire l’impianto di protesi tradizionali.
Esperienza clinica
  • Con oltre 400 interventi ogni anno dedicati alla Chirurgia della Mano ha accumulato una notevole esperienza sul campo con particolare riguardo alla chirurgia riparativa in conseguenza di traumi lavorativi e sportivi compreso la correzione plastica della cute con tecniche microchirurgiche, alle sindromi compressive nervose canalicolari, alle patologie infiammatorie di tendini e articolazioni (tendiniti, tenosinoviti, artrosinoviti e artrosi), M. di Dupuytren, neoformazioni del polso e della mano, correzione delle malformazioni congenite e chirurgia pediatrica.
  • Nell’ambito dell’attività didattica svolge dall’anno accademico 1991/92 a tutt’oggi la funzione di Professore a contratto presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per la Scuola di Specializzazione in Ortopedia e traumatologia e dal 2008 è docente al Master di II Livello presso la SC di Chirurgia della Mano di Modena.
  • E’ socio Ordinario della Società di Chirurgia della Mano ed ha partecipato ad innumerevoli Corsi e Convegni Nazionali ed Internazionali spesso in qualità di relatore.
  • E’ inoltre Autore o coautore di diversi lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali e di capitoli su monografie.
Elisa Bettuzzi

Elisa Bettuzzi

RLS/RSGQ/Assistente

Istruzione
  • Diploma di qualifica secondaria superiore come “Tecnico di Laboratorio ed Economo Dietista” conseguito presso Istituto Tecnico “F. Selmi” di Modena nell’anno 2004.
  • Diploma di qualifica superiore “Operatore alla poltrona odontoiatrica “conseguito presso Modena Formazione, in collaborazione con l’Università di Modena di Medicina e Chirurgia, riconosciuto dalla Comunità europea, Regione Emilia Romagna e Provincia di Modena nell’anno 2007.
Esperienze di lavoro

Da Luglio 2005 ad ora Assistente presso Studio Dott. Prof. a.c. Poli Gianpaolo in Modena con mansioni di:

    • Segretariato vario, gestione agenda appuntamenti, bolle di consegna, fatturazione, preventivi, piani di trattamento, relazioni medico legali, relazioni inerenti a presentazioni a congressi, lezioni universitarie, gestione rapporti con ditte fornitrici, depositi dentali e rappresentanti.
    • Assistenza alla poltrona nella pratica quotidiana di Conservativa, Endodonzia, Ortodonzia, Protesi, Gnatologia, Igiene, Chirurgia Orale Ambulatoriale, Parodontologia, Implantologia, Chirurgia ricostruttiva dei mascellari in tutte le tecniche.
    • Organizzazione strutturale di “Corsi di Chirurgia Orale avanzata e non” in Studio con ripresa in diretta degli Interventi.
    • Riprese Videografiche in Studio con telecamere Intra ed Extra Orali.
    • Fotografia analogica e digitale con macchina fotografica e Microscopio intra-operatorio di interventi chirurgici e pratica odontoiatrica quotidiana in Studio.
    • Esecuzione radiologia varia: Panoramiche, Teleradiografie, Tomografie, Scanografie, Radiografie dell’ATM, Radiografie Endo-Orali.
    • Esecuzione di esami Elettromiografici ed Elettrognatologici per il trattamento Gnatologico del paziente.
    • Rilevazione attraverso “SISTEMA T-SCAN” della corretta o meno, chiusura delle arcate dentali del paziente con riproduzione 3D di quanto risulta.
    • Tenuta e aggiornamento registri carico e scarico rifiuti tossico-nocivi.
    • Tenuta e aggiornamento registri varie apparecchiature e impianti presenti in studio.
    • Responsabile gestione e controllo dosimetri ambientali ed individuali per l’emissione di radiazioni da apparecchiature rx, gestione controlli biennali su apparecchiature rx da parte di apposito ente.
    • Responsabile gestione rapporti con tecnici per verifiche elettriche e riparazione impianti e apparecchiature.
    • Responsabile gestione e aggiornamento documentazione secondo il sistema Qualità ISO 9001-2008 per la Certificazione dello Studio.
    • Responsabile gestione e aggiornamento documentazione relativa alla nuova Autorizzazione Studi Professionali 693/03 e linee guida personalizzate allo studio.
    • Responsabile della Sicurezza dei Lavoratori, secondo quanto disposto dalla legge 626/96 ora 81/08.
    • Responsabile gestione e aggiornamento vari documenti nuova legge Privacy 196/03 e DPS (Documento Programmatico Sicurezza).
    • Responsabile gestione e aggiornamento documentazione secondo il sistema Qualità ISO 9001-2015 per la Certificazione dello Studio.

Da Luglio 2005 Assistente presso la sala operatoria della Casa di Cura “Villa Fogliani” in Modena e presso la sala operatoria dell’Istituto Stomatologico Italiano in Milano con mansioni di:

  • Assistente e Strumentista in Sala Operatoria in interventi di Chirurgia Orale Ricostruttiva Avanzata quali Innesti di Osso Autologo prelevato da sedi extra orali (Olecrano, Ala Iliaca, Tibia, Calvaria), intra orali ed Osso Omologo congelato fresco da donatore.
  • Organizzazione strutturale interventi in Sala Operatoria con preparazione attrezzature, strumentario chirurgico e campo operatorio.
  • Organizzazione strutturale di “Corsi di Chirurgia Orale avanzata e non” in Sala Operatoria con ripresa in diretta degli Interventi.
  • Riprese Videografiche in Sala Operatoria con telecamere Intra ed Extra Orali.
  • Fotografia analogica e digitale con macchina fotografica e Microscopio intra-operatorio di interventi chirurgici in Sala Operatoria.

Organizzazione strutturale nell’ambito di un Protocollo di Ricerca presso il Centro di Biotecnologie dell’Ospedale Cardarelli di Napoli.

Assistente presso la Clinica Stomatologica del CIREN (Centro Internazionale per la Riabilitazione Neurologica) in L’Avana – Cuba, Febbraio 2012

Corsi
  • Training studio / affiancamento per formazione interna allo Studio svolta dal Dott. Prof. a.c. Poli Gianpaolo nell’anno 2005 / 2006.
  • Corso per Operatore su PC svolto nell’anno 2006 presso PROM.O Bologna.
  • Corso teorico per addetti al Pronto Intervento Antincendio svolto nell’anno 2006 presso Sirio Sicurezza Modena.
  • Diploma di qualifica superiore “Operatore alla poltrona odontoiatrica” svolto nell’anno 2006 / 2007 presso Modena Formazione, in collaborazione con l’Università di Modena di Medicina e Chirurgia, riconosciuto dalla Comunità europea, Regione Emilia Romagna e Provincia di Modena.
  • Corso per “Sterilizzazione e Disinfezione di alto livello nello studio odontoiatrico secondo le recenti norme Europee “tenuto dalla Sig.ra Annamaria Genovesi svolto nell’anno 2006 presso Promoden Milano.
  • Corso di Fotografia Digitale svolto nell’anno 2006 presso Foto Studio Dotti.
  • Formazione Professionale in Studio effettuata da Ing. Occari N. circa le modalità di Certificazione ISO 9001 nello Studio Odontoiatrico svolto nell’anno 2006.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2000 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2007.
  • Training interno allo Studio svolto dal Dott. Prof. a.c. Poli Gianpaolo circa l’acquisto di nuove apparecchiature svolto nell’anno 2007 / 2008.
  • Partecipazione al Congresso Nazionale per Igienisti Dentali tenutosi a Rimini nel Maggio 2008.
  • Corso Congressuale “Nuovi orientamenti nell’assistenza dentale Odontoiatrica” Amici di Brugg Rimini 23-24 Maggio 2008.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2000 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2008.
  • Corso Prevenzione incendi e gestione delle emergenze e evacuazione svolto presso A.N.D.I. Bologna nell’anno 2009.
  • Corso per “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza” (RLS) svolto presso A.N.D.I. Bologna nell’anno 2009.
  • Formazione interna effettuati da Ing. Occari N. circa le nuove direttive ISO 9001 / 2008 nell’anno 2009.
  • Corso BLSD “Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione precoce”, Modena 19.05.2009.
  • Congresso Internazionale A.I.S.I. Bologna – Sezione Assistenti, Seminario Scientifico Culturale, Bologna Aprile 2010.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2008 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2010.
  • Corso “Cariologia, Prevenzione e Profilassi” Amici di Brugg, Rimini Maggio 2010.
  • Corso “Il percorso Diagnostico – Terapeutico – Assistenziale” CERMET, Torino Ottobre 2010.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2008 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2011.
  • Corso “Auditor interno del sistema di gestione per la sicurezza” CERMET, Bologna Novembre 2011.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2008 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2012.
  • Formazione interna allo Studio per utilizzo “Impregum Pentamix 3 miscelatore per impronte 3M” effettuato dal Sig.Alberto Giordano ditta 3M, Gennaio 2013.
  • Corso “Formazione per lavoratori 81/08” – aggiornamento, Gennaio 2013.
  • Corso “La direttiva sui dispositivi medici 2007 / 47 / CE” CERMET, Bologna Maggio 2013.
  • Corso BLSD “Rianimazione Cardiopolmonare di base e Defibrillazione precoce”, Modena 19.02.2014.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2008 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2013.
  • Formazione ed istruzione Terapia Fotodinamica Antimicrobica Helbo (Laser), Modena Giugno 2013.
  • Addetti alla prevenzione Incendi in attività a livello di rischio basso, Modena 27.11.2014.
  • Corso “Realizzare il passaggio a ISO 9001:2015 – Falsi miti e risposte concrete”, Calenzano (FI) 30.04.2005.
  • Aggiornamenti ISO 9001 / 2008 effettuati da Ing. Occari N. svolti nell’anno 2015.
  • Seminario di formazione sul passaggio alla nuova norma ISO 9001/2015, Modena 16.03.2016.
  • Aggiornamento rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS) fino a 50 dipendenti, 08.02.2017
  • Basic Life Support Defibrillation per sanitari, Modena 15.03.2017.
  • Aggiornamento normativo e legislativo su Sistemi di Gestione per la Qualità negli Studi Odontoiatrici ISO 9001 / 2015 effettuati da Ing. Occari N., 24.05.2017.
  • Addetti alla prevenzione Incendi in attività a livello di rischio basso, Modena 22.11.2017.
  • Aggiornamento normativo e legislativo su Sistemi di Gestione per la Qualità negli Studio Odontoiatrici ISO 9001/2015 effettuati da  Ing. Occari N. 24.01.2018.
  • “PRIVACY: il nuovo Regolamento Europeo General Data Protection Regulation UE 2016/679”, 09.02.2018.
  • Aggiornamento “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) fino a 50 dipendenti”, 19.02.2018.
  • “Disinfezione e sterilizzazione: cosa si deve sapere e saper fare”, Milano 13.10.2018.
  • Aggiornamento “Sistemi di Gestione per la Qualità negli Studi Odontoiatrici secondo la norma ISO 9001:2015. Seminario sull’analisi del contesto”, Ing. Occari, 16.01.2019.
  • Aggiornamento “Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) fino a 50 dipendenti”, 13.02.2019.
Lingue straniere
  • Inglese Parlato e Scritto
  • Spagnolo Parlato e Scritto
Conoscenze informatiche
  • Uso PC con programmi base di videoscrittura Windows (Word, Excel….), Internet, E Mail.
  • Uso PC con programma Power Point e Publisher relativi alla creazione di presentazioni, cataloghi e pubblicazioni
  • Programmi Photoshop e Microsoft Editor relativi alla gestione di immagini per modifiche e ritocchi.
  • Uso PC con programma specifico per il settore Odontoiatrico “BIO PAK “ impiegato nel trattamento Gnatologico del paziente, ovvero per effettuare esami Elettromiografici ed Elettrognatologici.
  • Uso PC con programma specifico per il settore Odontoiatrico “SISTEMA T-SCAN”, rilevante tramite sensori, la corretta o meno, chiusura delle arcate dentali riproducendole in 3D ed in piano quanto risulta.
  • Uso PC con programma specifico per la radiografia digitale RVG.